Dove cercare
Siti di riferimento per documentarsi e orientarsi nella “galassia” dell’archivistica digitale
In questa pagina sono raccolti i principali siti web nei quali è possibile reperire materiali e aggiornamenti sui vari aspetti del documento digitale.
I siti web afferiscono a gruppi e progetti di ricerca, poli di conservazione, istituzioni archivistiche, riviste online.
Sono presentati in ordine alfabetico per una più rapida consultazione.
Agenzia per l'Italia Digitale
L’agenzia – che ha più volte mutato denominazione - è stata istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’informatizzazione della Pubblica Amministrazione e in particolare per la realizzazione dell’ Agenda digitale. Il sito web contiene molti materiali su pec, firma digitale, gestione documentale, normativa.
http://www.agid.gov.it/
Anorc (Associazione Nazionale per Operatori e Responsabili della Conservazione Digitale)
Il sito web presenta molti contenuti e aggiornamenti su conservazione e gestione documentale.
http://www.anorc.it
California Digital Library Glossary
Offre un glossario molto completo e autorevole
http://www.cdlib.org/gateways/technology/glossary.html#a
CASPAR
CASPAR (Cultural, Artistic, and Scientific knowledge for Preservation, Access and Retrieval) è un progetto della Comunità Europea per la conservazione, accesso e ricerca del sapere culturale, artistico e scientifico, sviluppatosi nel triennio 2006-2009. Il sito web documenta l’attività del progetto.
http://www.casparpreserves.eu/index.htm
D-Lib Magazine
Rivista online dedicata allo sviluppo delle digital libraries. Sul sito sono consultabili gli articoli a partire dal 1995:
http://www.dlib.org/dlib.html
DELOS
Attivo tra 2004 e 2009, è un networkeuropeo rivolto alle digital libraries.
http://delos.info/
Dopo il 2009 parte dell’attività è stata portata avanti dal progetto DL.org
http://www.dlorg.eu/
Digitalia
Rivista dedicata al digitale nei beni culturali, edita dal 2005 dall'ICCU, disponibile in versione cartacea e online.
http://digitalia.sbn.it/index
ERPANET
È un progetto della Commissione Europea per la conservazione digitale, rivolto in particolare al patrimonio culturale e ai dati della ricerca scientifica.
http://www.erpanet.org/about.php
Fondazione Rinascimento digitale
Si occupa dell’utilizzo delle tecnologie digitali per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale, organizzando iniziative di formazione su questi temi.
Sul sito sono presenti numerosi link e materiali didattici.
http://www.rinascimento-digitale.it/fondazione.phtml
ICA
Sul sito dell’International Council for Archive
http://www.ica.org/
è presente la sezione “Digital Recordkeeping Programme” dedicata alla gestione del docuemnto digitale.
http://www.ica.org/9079/digital-recordkeeping-programme/digital-recordkeeping-programme.html
MINERVA EC
È un network tematico promosso dalla European Digital Library e dedicato alla digitalizzazione di contenuti nell’ambito culturale, scientifico e scolast
http://www.minervaeurope.org/home.htm
Il sito ospita tra l’altro una selezione di linee guida per la digitalizzazione:
http://www.minervaeurope.org/interoperability/digitisationguidelines.htm
NARA (The US National Archives and Record Administration)
Il sito degli archivi nazionali americani è molto ricco di informazioni su tutti gli aspetti della gestione documentale:
http://www.archives.gov/
I contenuti possono essere esplorati scorrendo l’indice:
http://www.archives.gov/global-pages/subject-index.html
Si segnala inoltre la pagina dedicata a ERA (Electronic Records Archive), il sistema messo a punto per versamento e gestione dei documenti dalle agenzie federali:
http://www.archives.gov/records-mgmt/era/
National Archives of Australia
Il sito degli archivi nazionali australiani
http://www.naa.gov.au
Comprende una sezione dedicata al record management, con studio di casi, materiali didattici
http://www.naa.gov.au/records-management/
e un modulo e-learning:
http://www.naa.gov.au/records-management/development/digital-records/index.aspx
http://www.naa.gov.au/naaresources/intro-digital-records/index.htm
Standards at the Library of Congress
Sul sito della principale biblioteca statunitense è presente una sezione molto completa dedicata agli standard per archivisti e bibliotecari:
http://www.loc.gov/standards/mods/registry.php